RECENSIONI
Ogni recensione racconta una storia
In questa pagina puoi trovare le recensioni di chi ha frequentato i corsi di Not Only Motorsport.
Mettiamo al primo posto la soddisfazione dei nostri corsisti.
Sempre.
Sono tante le persone che, frequentando la nostra accademia, hanno toccato con mano la passione, la professionalità e l’efficienza che riponiamo ogni giorno nel nostro lavoro.
Ve ne presentiamo alcune: sono apprendisti, meccanici esperti, professionisti del settore, tecnici o semplici appassionati.
Realizzando il loro sogno, abbiamo realizzato anche il nostro.
Alessio Corona
Corso Telemetria
Recentemente ho partecipato al Corso di Telemetria presso l’accademia Not Only MotorSport, dal 18 al 21 Marzo 2024.
Inizialmente ero preoccupato per la breve durata del corso, che è di soli 4 giorni, ma ho dovuto ricredermi. Fin da subito mi sono sentito a mio agio con l’istruttore Luca Giovannelli, che per due giorni ha illustrato il funzionamento dei software per lo studio della telemetria. Ho notato da subito in lui grande competenza e disponibilità.
Le nozioni teoriche da apprendere sono numerose, ma il corso prevedeva anche l’applicazione pratica nelle due giornate successive in pista. Queste ultime rappresentano il vero banco di prova per noi ingegneri, poiché è necessario lavorare a contatto con i piloti e fornire loro in breve tempo le linee guida su come migliorare.
La possibilità di riguardare tutti i dati nello studio l’ultimo giorno è stata fondamentale per consolidare quanto appreso il primo giorno a livello teorico. È stata un’esperienza formativa eccezionale che sicuramente mi spingerà a tornare da loro per altri corsi. Un ringraziamento speciale va anche alla responsabile dell’accademia, Simona, che sin dall’inizio si è dimostrata molto disponibile nel rispondere a tutte le mie domande e curiosità aiutandomi a scegliere il corso migliore in base alle mie richieste e competenze.
Riccardo Pianta
Corso SET UP
La scuola è di altissimo livello, ho partecipato al corso Set-Up e i docenti sono estremamente preparati e pronti su ogni argomento, ma soprattutto capaci di interagire con gli studenti e anche spronarli
Gaia Stasi
Corso: Set up
Ho frequentato il corso Set Up a ottobre 2023, dopo il corso Entry Level.
Pur durando solo tre giorni, è un corso molto tecnico e impegnativo, ma non per questo inaffrontabile.
Anche in questo caso, teoria e pratica si sovrappongono prima in officina e poi in pista.
La giornata in officina permette di fissare i punti fondamentali del corso e la pista di entrare un po’ di più nei ritmi giusti.
Nel mio caso, la giornata di pista ha preceduto quella in officina e devo dire che andare in pista subito dopo la prima giornata è stato ideale per studiare meglio l’auto e fare emergere ulteriori punti da chiarire.
Poter poi riguardare le cose con calma una volta tornati in officina l’ultimo giorno è stato cruciale per capire l’insieme delle cose, soprattutto rispetto a ciò che avevo notato in pista.
Gaia Stasi
Corso: Entry Level Auto
Ho conosciuto la Not Only Motorsport dopo svariate ricerche su internet, grazie a un’inserzione su Instagram. Ho frequentato il corso Entry Level a luglio 2023, durante il quale ho conosciuto un team di istruttori molto competenti e professionali.
Mi sono sentita immediatamente accolta e spronata ad esplorare e approfondire la mia passione. Sono state tre settimane di pura officina, accompagnate dai dovuti approfondimenti teorici. L’alternarsi di teoria (soprattutto la prima settimana) e pratica mi ha permesso di imparare velocemente in un contesto da cui partivo da zero.
Francesco Fontana
Corso: Telemetria
Ho partecipato al corso di telemetria ed è stata un’esperienza fantastica, sotto tutti i punti di vista.
Il nostro docente, l’ingegnere Luca, ha una competenza smisurata che trasmette con spiegazioni chiare ed efficaci ed è sempre disponibile per qualsiasi dubbio o domanda, inoltre arricchisce ogni spiegazione con riferimenti e aneddoti legati alla sua esperienza mondo delle più importanti competizioni GT. Sono onorato di averlo avuto come docente.
Dopo i primi due giorni di lezioni teoriche, dedicati ad apprendere il funzionamento dei software WinTAX e Aim, si è passati alla pratica sul campo in un contesto a dir poco stimolante, una giornata di test in pista con una vettura Mitjet e un pilota partecipante al campionato italiano. Un’immersione totale e vera nel mondo del Motorsport.
Nell’ultima giornata abbiamo approfondito l’uso dei software e fatto ulteriore pratica lavorando al fianco di un pilota impegnato in una sessione di test al simulatore, un’altra esperienza stimolante e formativa.
Sono stati giorni fantastici, in un ambiente bellissimo grazie a tutto il fantastico team Not Only Motorsport, splendide persone oltre che grandi professionisti.
Il corso mi ha profondamente arricchito nelle conoscenze e nelle competenze, lo consiglio sentitamente a chiunque voglia una formazione di alto livello!
Colgo l’occasione per ringraziarvi ancora una volta, come ho detto nella recensione è stata veramente una settimana tanto bella quanto formativa in un ambiente fantastico.
Un saluto a tutti e alla prossima!
Claudio Atticciati
Corso: Telemetria
Innanzitutto, devo dire che il corso ha soddisfatto pienamente le mie aspettative. Il suo obiettivo era quello di insegnare l’utilizzo dei principali software di telemetria, e devo dire che Luca, docente del corso, e Diego, hanno svolto un lavoro eccellente nell’illustrare tutti gli aspetti teorici e pratici necessari per utilizzare questi strumenti con successo.
La formazione è stata organizzata in modo eccellente, con un’alternanza tra lezioni teoriche e sessione pratica. In questo modo, abbiamo potuto applicare immediatamente le nozioni apprese durante le lezioni teoriche, consolidando il nostro apprendimento.
Luca è stato sempre preciso, chiaro e disponibile a rispondere alle nostre domande e a fornire spiegazioni dettagliate.
Inoltre, il livello di competenza e esperienza nel campo della telemetria per il motorsport è davvero altissimo.
In generale, il corso di “Telemetria” è stato un’esperienza estremamente utile e arricchente per me. Avevo già lavorato sul campo con software quali Wintax e AIM, esperienze che mi avevano fatto acquisire nozioni sparse, incomplete e basiche. Seguendo il corso ho potuto collegare tutte queste nozioni, completarle, svilupparle ed elevarle ad un livello tale da rendermi finalmente in grado di approcciarmi alla Telemetria da professionista.
Consiglio quindi questo corso a tutti coloro che vogliono approfondire la loro conoscenza della telemetria applicata al motorsport, e ringrazio tutto i Team di Not Only Motorsport: Simona, Luca, Diego, Lorenzo e gli altri, nella speranza di poter collaborare un giorno con loro e/o seguire altri corsi.
Mattia Cosani
Corso: Set up auto da competizione
Ho partecipato al corso Set-up e ho apprezzato molto sia la professionalità, sia la disponibilità da parte di tutto il team verso di me e verso gli altri partecipanti del corso. Luca Giovannelli è un ottimo istruttore, super competente e con molta esperienza al suo attivo e questo gli permette di impreziosire le lezioni con esperienze da lui direttamente vissute in pista. Ne sono rimasto entusiasta.
Vincenzo Vicidomini
Corso: Telemetria
Gentilissimi, volevo ringraziarvi molto per la vostra disponibilità e professionalità. Sono davvero soddisfatto del corso che ho fatto e delle nuove competenze acquisite.
Voto ⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐x1000 stelle.
Andrea Paganotti
Corso: Set up auto da competizione
“Ho partecipato al corso SET UP AUTO DA COMPETIZIONE della Not Only Motorsport, niente da dire se non fantastico.
Inizialmente ero un po dubitoso di potercela fare per via della breve durata invece mi son trovato davanti a dei formatori davvero più che bravi in quello che fanno e con davvero tanta tanta passione per questo mestiere che sono riusciti a insegnarmi davvero tantissime cose con anche qualche trucco del mestiere extra.
Sono realmente soddisfatto e sicuramente tornerò a fare anche tanti altri corsi.”
Giuseppe
Corso: Preparazione motori
Il corso Preparazione Motori mi ha soddisfatto pienamente!
Gli argomenti trattati riguardano tutte le sfaccettature di un motore; dalla produzione al funzionamento; dai materiali utilizzati a come lavorarli per migliorare la resa dello stesso.
La parte che riguardava l’aumento della prestazione del motore è stata resa assolutamente comprensibile e chiara grazie a Luca e Lorenzo.
Luca e Lorenzo sono stati molto professionali e disponibili; hanno esposto in maniera chiara tutte le nozioni creando un ambiente di lavoro piacevole.
Per ultima, ma non per importanza, voglio ringraziare Simona che é stata molto disponibile e mi ha seguito in questo percorso nei minimi dettagli!
Un corso veramente formativo e ricco! Lo consiglio a tutti
Duilio Corbo
Corso: Entry level auto
Sono un corsista dell’Accademia meccanica Not Only Motorsport, DUILIO CORBO e ho il piacere di condividere con voi la mia straordinaria esperienza.
In virtù del mio percorso scolastico tecnico-professionale nell’ambito specifico della meccanica, meccatronica ed energia ho desiderato approfondire ed ampliare le mie conoscenze.
Su internet la buona visibilità del sito, la presentazione dell’Accademia, così chiara, trasparente e ben equilibrata ha colto fin da subito il mio interesse verso la proposta di un’offerta formativa ampia e di livello.
Dopo aver contattato telefonicamente l’Accademia, lo scambio informativo è avvenuto con il Presidente Simona Del Plavignano attraverso la quale ho avuto piena conferma sull’orientamento della mia scelta.
Professionalità, accoglienza, capacità valutativa e risolutiva per qualsiasi esigenza, mi hanno presentato una realtà affidabile, dinamica e funzionale per la quale mi sono sentito certo di essere nel luogo giusto dove completare la mia preparazione.
La conoscenza di persona ha avuto pieno riscontro, le qualità di Simona rispecchiano il pregio del suo ruolo per la sua forza di trasmettere entusiasmo e competenza professionale.
Attualmente ho frequentato tre corsi: Assistenza Kart, Stradale Avanzato e Set Up, anticipando il mio pieno desiderio a seguire i prossimi di Preparazione Motori e Impianti Frenanti.
La frequenza dei tre corsi è stata una sorpresa poiché ha di gran lunga superato le mie aspettative.
I docenti sono brillanti, empatici e preparati, capaci di far emergere le abilità di ognuno creando uno stimolante clima di valorizzazione individuale e di gruppo favorendo scambi propositivi e di grande collaborazione all’interno del gruppo di lavoro.
Un apprezzamento particolare va alla struttura formativa in cui l’apprendimento raggiunge l’apice della soddisfazione per il perfetto bilanciamento tra teoria e pratica.
L’attrezzatura disponibile è adeguata a qualsiasi esigenza tecnica, l’organizzazione è impeccabile, ben pianificata e progettata per ogni pacchetto formativo.
Le attività praticate durante i corsi sono così realistiche da sentirsi parte integrante dell’esperienza stessa.
– Nel primo corso di Assistenza Kart ho potuto recepire una doppia formazione: una standard prevista dal corso e una offerta dalla competenza unica dei docenti Luca e Diego che in pista sono stati illuminanti in tutto il tempo di formazione.
– Nel secondo corso Stradale Avanzato sono stato orientato dai docenti Luca e Lorenzo a saper lavorare in team costruendo gradualmente nuove capacità tecniche. Ho avuto la certezza di sentirmi preparato perché il loro obiettivo è quello di portare tutti allo stesso livello di preparazione sapendo tirar fuori, con passione e dedizione costante, il potenziale migliore di ciascuno.
– Nel terzo corso di Set Up ho percepito di aver iniziato a maturare un approccio più analitico e a migliorare la mia fiducia su come orientarmi nella vasta conoscenza del mondo dei motori.
Mi sono sentito guidato in un percorso nuovo e maturo al tempo stesso.
La tenacia e la competenza dei docenti Luca e Lorenzo mi aiutano a cogliere gli errori in maniera critica e costruttiva offrendomi sempre spunti di miglioramento e di motivazione.
“Fai della tua passione…la tua professione” era per me solo un’iniziale slogan, oggi invece, sto imparando progressivamente dalla stessa passione che l’Accademia mi sta dimostrando in tutto il suo spessore di profonda umanità e professionalità.
Matteo Lai
Corso: Entry level auto
Dopo aver deciso di intraprendere un percorso di crescita riguardante la mia passione per il mondo automobilistico ho cercato informazioni sui vari corsi disponibili e su chi li fornisse.
In seguito mi sono subito prestato a contattare le varie società trovate per poter chiedere indicazioni più precise sulle modalità di svolgimento dei corsi che offrivano e, dopo svariate chiacchierate telefoniche, la Not Only Motorsport è stata l’unica a chiedermi se avessi voluto presentarmi presso la loro sede, così da poterci conoscere dal vivo, e capire meglio quali fossero le mie intenzioni per potermi indicare la strada migliore da seguire, in base ai servizi che offrono a riguardo.
Da subito si sono presentati come persone molto alla mano, disponibili e professionali, ma soprattutto, che credono molto in quello che fanno e nella quale riversano tutta la loro passione per questo mondo e ciò mi ha spinto a prendere la scelta di affidarmi a loro per poter intraprendere questo mio percorso.
Durante le tre settimane nella quale si è svolto il corso che ho praticato, presso la loro sede operativa, hanno dimostrato ancora di più quanto sopra citato insegnandomi tutto il possibile, e anche di più, cercando di essere sempre il più chiari possibili, e più che disponibili nello spiegarmi, tutte le volte che fosse necessario, ciò che non avessi capito e/o compreso al meglio.
Il tempo che ho trascorso con loro è praticamente volato, grazie al rapporto che si è creato e al bel clima presente ogni giorno, dove però ho imparato tantissimo e mi ha aiutato a crescere sia a livello professionale che a livello personale e, alla fine del corso, vi è stato un risvolto che non pensavo potesse esserci dove mi hanno offerto delle possibilità di crescita ancora maggiori poiché secondo loro disponevo delle capacità necessarie.
Grazie a loro ho avuto la possibilità di girare pagina e di dare una svolta per poter finalmente abbracciare il mondo che mi appassiona e di entrarci a livello lavorativo in maniera più che professionale, con delle basi molto solide e di grande competenza e con la possibilità di migliorarmi e di apprendere sempre di più.
Giorgio Tosatti
Corso: Entry level auto
PASSIONE, COMPETENZA e DEDIZIONE:
con queste tre parole mi sento di riassumere l’essenza di Not Only Motorsport.
Li ho “conosciuti” su internet, dopo una lunga ricerca di scuole che permettono di diventare meccanico anche in età avanzata.
A dicembre 2022 li ho conosciuti di persona: Luca (ingegnere meccanico), Lorenzo (capo meccanico) e Simona (presidente di Not Only Motorsport) e gli ho raccontato la mia storia.
Un ragazzo di 35 anni, sposato e con due figlie che dopo 10 anni nel ruolo di consulente finanziario, voleva cambiare vita realizzando un desiderio che fin da bambino era presente in me…diventare meccanico e lavorare tra i motori.
Alla domanda: posso diventare un meccanico? Risposta secca: “ certamente sì!”
Mi iscrivo subito ad 1 mese di corso intensivo “Entry Level auto”.
15 vetture da manutenere, o da tagliandare per fare esperienza, successivamente abbiamo lavorato su 3 vetture pronto gara (bellissime giornate), il tutto preceduto da studio in aula, per conoscere i fondamenti ed essere operativi in officina.
Una esperienza immersiva che, grazie a Luca e Lorenzo, è risultata anche molto divertente
Non solo lo consiglio, ma se volete affacciarvi al mondo della meccanica e della meccanica sportiva è il posto migliore e giusto in cui si possa andare.
Mi sono iscritto e ho concluso anche il percorso dedicato al Setup delle vetture da corsa.
La strada intrapresa per diventare meccanico professionista è quella giusta.
Grazie a tutta la Not Only Motorsport!
Massimiliano Buceti
Corso: Preparazione motori
Il corso Preparazione Motori mi ha soddisfatto pienamente!
La teoria ha affrontato tutti gli argomenti fulcro della preparazione di un motore:
- rapporto di compressione
- angoli caratteristici
- diagramma di distribuzione
e tutte le parti che costituiscono il motore come:
- i pistoni
- le bielle
- le valvole
- gli alberi
Gli argomenti sono stati trattati in tutte le loro sfaccettature: dalla produzione al funzionamento, dai materiali utilizzati a come lavorarli per migliorare la resa del pezzo e del motore.
Ci è stato spiegato come intervenire per aumentare le prestazioni del motore prestando attenzione alla sicurezza.
Questa parte, totalmente curata da Luca, è stata resa assolutamente comprensibile anche grazie alla perfetta combinazione con la parte pratica, curata da Daniele e Lorenzo, che ha riguardato la preparazione effettiva di un motore Zetec.
Ovviamente ci siamo prima esercitati nello smontaggio di un Fire su cui abbiamo lavorato valvole e sedi valvole, condotti di aspirazione, scarico e bielle.
Dopo questa esercitazione siamo passati all’effettiva preparazione dello Zetec su cui abbiamo anche eseguito il flussaggio per renderci conto della bontà dei nostri interventi. L’ultimo intervento, forse il più importante, realizzato nella parte pratica è stata l’individuazione degli angoli caratteristici e il relativo diagramma di distribuzione su un motore di una Renault 5.
Questa parte spiegata interamente da Luca, nonostante la complessità, è stata resa da lui di facile comprensione.
In conclusione, in entrambi i corsi la teoria e la pratica si sono fuse in maniera eccellente e nulla è stato lasciato al caso.
Luca, Daniele e Lorenzo riescono a trasmettere in maniera chiara tutte le nozioni creando un ambiente di lavoro piacevole.
Non ci sono fronzoli ma solo sostanza! Per ultima, ma non per importanza, voglio ringraziare Simona che da dietro le quinte mi ha seguito in questo percorso che non è affatto concluso!
Samuel Agostini
Corso: Entry level auto
Dopo aver frequentato il liceo scientifico volevo fare l’autoriparatore. Essendo però molto difficile essere assunti senza alcuna qualifica, sotto consiglio di alcuni amici, mi sono messo in contatto con la Not Only Motorsport con l’intento di frequentare un paio di corsi base per poter avere delle conoscenze che mi dessero qualche chance di trovare lavoro.
Una volta iniziato il primo corso però mi sono subito reso conto delle grandi competenze degli insegnanti, e soprattutto di quanto stessi imparando, grazie alla giusta quantità di teoria affiancata alla pratica e alle giornate in pista.
Per questo ho deciso di frequentare un po’ per volta tutti i corsi, nella speranza di riuscire alla fine ad essere non solo un autoriparatore ma un meccanico di pista.
Luca Cristofaro
Corso: Impianti frenanti da competizione
Il corso Impianti Frenanti da Competizione della Not Only Motorsport è stato molto interessante e pur essendo un meccanico, mi ha insegnato tante cose che prima ignoravo.
La prima parte, quella di teoria svolta in aula, spiega appieno come funziona un impianto frenante e tutti i suoi componenti, invece la parte pratica viene fatta durante una giornata in pista.
Anche questa volta mi posso sentire soddisfatto di aver seguito questo corso.
Il Corso Trasmissioni Racing che ho seguito alla Not Only Motorsport è stato tra quelli che più mi ha affascinato nella parte teorica ci abbiamo passato molto tempo, ci sono infatti parecchi aspetti da comprendere ma grazie alla pazienza di tutti i collaboratori, che mi hanno spiegato ogni particolare più e più volte, posso dire che ora mi sia entrato in testa.
Forse questo è uno dei punti a favore della Not Only Motorsport, la pazienza e la determinazione di farti assimilare al meglio ogni passaggio durante il corso.
Poi la parte pratica è stata davvero fantastica, smontare un cambio sequenziale e poi rimontarlo è stata la parte mia preferita.
In conclusione consiglieri a chiunque voglia intraprendere una carriera in questo settore di fare questo corso, che a parer mio si ripaga già solo con la partecipazione.
Corso: Set up
Ho seguito il corso Set Up alla Not Only Motorsport che comprendeva tre giorni, due in cui si faceva teoria, e tutto veniva spiegato alla perfezione con esempi pratici interessanti ma soprattutto facili da comprendere visto che il giorno seguente tutto quello studiato lo si verificava sulla F4 la vettura da corsa e l’ultimo giorno si scendeva in pista mettendo in pratica tutto quello fatto i giorni prima, e anche di più.
Un’esperienza bellissima visto che erano delle vere prove su una vera macchina da corsa.
Inizialmente ero un po’ scettico dal momento che tre giorni sembrano pochi per apprendere dei concetti molto complessi ma con lo Staff, che anche se giovane ma molto preparato, è stato tutto più semplice. Penso che possono ancora migliorarsi e sono sicuro che è quello che vogliono dal momento che sembrano una squadra molto affiatata.
In conclusione posso solo dire che è stata una bellissima esperienza e che non vedo l’ora di ritornare per apprendere ancora cose nuove!
Luca Tassinari
Corso: Trasmissioni racing
Corso Trasmissioni racing.
Recensione assolutamente positiva, professionalità e precisione… il giusto bilanciamento tra studio teorico e pratica manuale, personale estremamente qualificato e disponibile.
Clima professionale e stimolante per gli appassionati del settore.
Sicuramente parteciperò ad un’altro corso organizzato dalla Not Only Motorsport.
Ahmad Hamed
Corso: Entry level auto
Sono uno studente al Politecnico di Torino. E nello studio, si concentra tanto sulla teoria ma non sulla pratica. Quindi volevo andare oltre la teoria, e cercavo un’esperienza pratica nel settore automobilistico, per imparare le basi della meccanica. E con Not Only Motorsport nel corso Entry Level Auto ho trovato esattamente quello che cercavo.
Il corso è stato molto informativo su tanti aspetti delle auto stradali, ed anche alcuni argomenti sulle auto da corsa. Fra le cose che si impara nel corso:
- Come funzionano diversi sistemi, e componenti meccanici ed elettrici delle auto.
- Come smontarli, controllarli, sostituirli se è necessario, e poi rimontarli.
- Un’introduzione all’elettronica nelle auto stradali, e gli oli ed additivi.
- Aspetti della gestione e trattamento dei clienti in un’officina
Tutti i docenti spiegano gli argomenti trattati e danno risposte alle domande dei corsisti in un modo chiaro e semplice. Questo è dovuto alla loro competenza e buona conoscenza della meccanica delle auto. Il capo docenti, l’Ing. Luca, riusciva a collegare gli argomenti del corso con i concetti teorici che avevo imparato al Poli, il che mi ha fatto capire meglio quei concetti. Inoltre, i docenti sono amichevoli e hanno reso il corso molto divertente. Per di più, “la capa” Simona seguiva il proseguimento del corso e il livello di ogni corsista, e ci teneva che nessuno rimanesse indietro.
Tutto compreso è stata una bellissima esperienza, grazie all’entusiasmo, la passione, e la competenza di tutto il team Not Only Motorsport.
Giulio Scrinzi
Corso: Telemetria
Ho partecipato al corso sulla Telemetria online dal 6 all’8 aprile.
Reputo quanto imparato durante questi tre giorni di alto livello: i concetti, pur trasmessi in maniera sempre semplice, chiara ed esaustiva, si sono rivelati estremamente interessanti e sempre approfonditi in ogni loro parte.
La prima parte, relativa all’utilizzo del Software WinTax4, mi ha permesso di richiamare alcuni vecchi argomenti che avevo imparato durante la mia formazione scolastica e mi hanno dato lo spunto per imparare qualcosa di nuovo, di approfondire la dinamica del veicolo e tutto quello che ruota attorno. In alcuni casi, per quanto mi riguarda, ho fatto un po’ fatica a comprendere appieno il significato di alcune formule o interpretazioni, ma questo è dovuto esclusivamente alla mie lacune in fatto di conoscenze fisiche e matematiche applicate al mondo delle automobili da corsa.
Passando a MoTeC e poi AiM, posso affermare che quanto appreso si è rivelato allo stesso modo estremamente interessante: essendo un kartista, approfondirò in particolare modo l’utilizzo del secondo software in questione, utilizzandolo una volta terminati i miei allenamenti in pista.
Il docente con cui ho lavorato, l’ingegner Luca Giovannelli, è stato sempre preciso in tutto ciò che mi ha trasmesso, oltre che disponibile a spiegare nei dettagli ogni singolo aspetto del corso.
Questo sottolinea la sua grande passione e dedizione per il mondo del motorsport.
Nel prossimo futuro mi piacerebbe poter mantenere attivi i rapporti e mettere in pratica quanto appreso direttamente in pista, dopo un opportuno ripasso che svolgerò su quanto ho lavorato durante la tre giorni di corso in questione. Mi sento di ringraziare l’ingegner Giovannelli e l’ingegner Ciliberti per quello che mi hanno fatto imparare, oltre che tutto lo staff della Not Only Motorsport per l’opportunità che mi è stata data.